Le follie di Spyke

Cinema, Libri e Serie TV

  • Cinema
  • Serie tv
  • Musica, Teatro e Social
  • Libri
  • Attualità
  • Interviste
  • Fan fiction
    • Quiz
    • Pubblicazione
  • Contatti

Scritto il 1899-03-02 da Kaghemusa Riddle Noir

“X Men-Dark Phoenix”: forse dovremmo chiamarci X Women

(S.KINBERG, 2019)

E’ vero, tutto non si riduce a quello espresso nel titolo, ma forse in questo caso lo si può fare. Se il primo tempo è orribile, il secondo è decente quindi nel complesso “X-Men-Dark phoenix” risulta mediocre. Non comprendo l’operato di Simon Kinberg, in questo caso regista e sceneggiatore. Certo, Kinberg è alla sua prima esperienza dietro la macchina da presa ma non nell’ambito della scrittura.

Ha fatto le sue ciofeche (“Jumper”, “Fantastic 4” di Trank) ma conosce il mondo degli X men. Anche in quell’ambito ha sceneggiato delle belle stronzatone (come “Apocalisse”) ma anche “Conflitto finale” e “Giorni di un futuro passato”. Per non parlare che ha sceneggiato lo “Sherlock Holmes” di Guy Ritchie, un film che ho davvero apprezzato. Cosa ti è successo, Simon? Problemi di cuore?

La scrittura di questo film è veramente pigra e banale. Hanno reso centrale la Turner ma non hanno sviluppato sottotrame per sorreggerla adeguatamente. Il risultato è stata la noia di eventi che gli spettatori si aspettavano, anche per colpa di un trailer davvero troppo prolisso di eventi. La regia fa il compitino, così come il montaggio. Gli effetti speciali sono altalenanti e capiamo il perché dei rinvii della pellicola all’uscita. Generalmente non brillano ma tutti quelli che riguardano Sophie Turner sono davvero molto convincenti.

Ma gli attori? Iniziamo dalla turbo fregna. Con problemi evidenti di regia e sceneggiatura, non mi stupisco che Simon Kinberg abbia visto i terrificanti montaggi preliminari del primo tempo e abbia rigirato mettendo al centro il CORPO della Turner.

ll corpo, più del viso E chissà perché. Esatto, come in Aquaman e questo non è un bell’indizio. Nel secondo tempo la storia da alla Turner spunti per un’accenno di recitazione e questo spinge la sua interpretazione sulla sufficienza ma nulla più.

Gli altri sono tutti dei manichini, tranne gli unici due attori; McAvoy e Fassbender che, nonostante i ruoli striminziti, riescono ad emozionare. L’unica eccezione è Jennifer Lawrence: un talento recitativo eccezionale che però non “c’ha sbatta”. Si vede e proprio per questo…(non posso continuare in questa sezione 😉).

Nel complesso l’ho trovato uno spreco di buon materiale. In 120 minuti ci sono 5 o 6 scene molto buone, nelle quali “casualmente” compaiono sempre McAvoy e Fassbender. Le coreografie delle scene action crescono nel secondo tempo, supportate dalle sempre belle musiche di Hans Zimmer. Nonostante questo è evidente come sia l’ultima opera di un brand appena venduto, un film fatto per sfruttare i diritti su personaggi amati in tutto il mondo.

Quindi è consigliato? Se siete uomini eterosessuali e donne omosessuali sicuramente si, a patto che non vi aspettiate nulla dalla trama. Se volete solo divertirvi prendetevi il rischio ma sappiate che equivale a X Men-Apocalisse.

SPOILER, SPOILER, SPOILER, SPOILER, SPOILER, SPOILER, SPOILER, SPOILER

SPOILER, SPOILER, SPOILER, SPOILER. SPOILER.SPOILER.SPOILER.

SPOILER,SPOILER,SPOILER,SPOILER.SPOILER,SPOILER,SPOILER

Sono rimasto davvero infastidito dal fatto che gli eventi non ha un reale crescendo. Jean Grey assorbe il potere e degenera in due scene senza una vera ragione, ovvero perché Ciclope le ha ricordato l’incidente. Davvero brutta come soluzione. Jean va dal padre che pensava morto e lì impazzisce. Si, verisimile ma troppo frettoloso. Qui fanno fuori una Lawrence svogliata così da scatenare una reazione a catena dove però Nicholas Hoult, la Bestia, non rende credibile la furia della sua vendetta.

Appare macchinoso e la trama si salva quando Jean incontra Magneto, che spalanca la storia. Si creano le fazioni su chi vuole salvarla o ucciderla. Ma sapevamo tutti che gli eroi, sullo stile Marvel Civil War, si sarebbero riappacificati per combattere una scialbissima Jessica Chastain, che non è mai davvero pericolosa. Quindi anche il sacrificio finale di Jean Grey perde di efficacia.

Un’ultima considerazione sulla battuta di Mystica(Lawrence) a Xavier(McAvoy):<<Le donne vi salvano spesso: dovremmo cambiare il nome di X Woman>>. No, che schifo! E’ il femminismo becero da quattro soldi, il disperato tentativo accalappiare scampoli di spettatrici represse. Davvero senza senso, ma se anche in Avengers-end game fanno queste manovre, non dovrei stupirmi per questo flop annunciato.

 

 

 

Share30
30 Condivisioni
Regia: 58Montaggio/Ritmo: 59Sceneggiatura/Soggetto: 39Recitazione: 63
Effetti visivi/Fotografia: 73Altro: 63Bonus/Malus: -3Totale+B/M: 56/100
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (1 voti, media: 5,00 out of 5)
Loading...
Share30
30 Condivisioni

Archiviato in Cinema· Commento al film 7 Comments

« “The voice(of trash)”: ma canti anche in italiano?
“Batman Ninja”:estasi e bellezza assoluta(parte 1) »

Comments

  1. Charlette Grissom says

    2019-07-04 at 9:22 PM

    You could certainly see your expertise in the work you write. The world hopes for even more passionate writers like you who are not afraid to say how they believe. Always go after your heart.

    Rispondi
    • Kaghemusa Riddle Noir says

      2019-07-04 at 10:28 PM

      Charlette you are damn right. My mind is free, like yours.

      Rispondi
  2. Ordine Reductil in Italia says

    2019-08-26 at 12:11 AM

    Pretty! This was a really wonderful post. Thank you for your provided information.

    Rispondi
  3. eebest8 fiverr says

    2019-10-06 at 6:05 AM

    “You are so cool man, the post on your blogs are super great.*;:;””

    Rispondi
    • Kaghemusa Riddle Noir says

      2019-10-06 at 6:46 AM

      Thanks bro!

      Rispondi
  4. https://cbd-campus.com/ says

    2019-11-21 at 6:32 AM

    That is the best weblog for anyone who needs to find out about this topic. You notice a lot its virtually hard to argue with you (not that I really would need…HaHa). You undoubtedly put a brand new spin on a topic thats been written about for years. Great stuff, just great!

    Rispondi
  5. https://cbdistic.com/ says

    2019-11-23 at 5:57 PM

    Please let me know if you’re looking for a writer for your site. You have some really good articles and I think I would be a good asset. If you ever want to take some of the load off, I’d absolutely love to write some material for your blog in exchange for a link back to mine. Please send me an e-mail if interested. Regards!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli in evidenza

Paprika: sognando un sogno (Satoshi Kon) (2006)

“Luglio 2020”: Cursed, Sotto il sole di Riccione, Gli infedeli, Nessuno sa che sono qui, The old guard, Enter the void,The end?

Tredici 4 stagione: credici pure, tanto fa schifo uguale

Personaggi

Spyke il cacciatore

Spyke il cacciatore

Faccio SPOILER perché parlo di quello che più mi aggrada, quando e come mi aggrada. NON LO SPECIFICHERO' nel titolo dell'articolo! Uomo avvisato, mezzo salvato!

Seguimi sui social

  • Email
  • Facebook

Cerca sul sito

Copyright © 2021 · Le Follie di Spyke · Privacy Policy · Cookie Policy