Le follie di Spyke

Cinema, Libri e Serie TV

  • Cinema
  • Serie tv
  • Musica, Teatro e Social
  • Libri
  • Attualità
  • Interviste
  • Fan fiction
    • Quiz
    • Pubblicazione
  • Contatti

Scritto il 1899-02-14 da Kaghemusa Riddle Noir

Il morbo mortale chiamato Trap: una richiesta ultima di soccorso

Sono salvo, il dottor Lightman mi ha risposto. Questa email può salvarmi dal mio tumore crescente, ormai sanguino dalle orecchie, i miei occhi vacillano sui grotteschi personaggi del Grande Fratello. Devo salvare me stesso e tutti i voi.

Fosse l’ultima cosa che faccio.

“Buongiorno a te mio caro, sono il dottor Micheal Lightman e ti salverò. Questa mattina, mentre ero seduto al cesso, ho deciso di improvvisare su un tematica seccante ma attuale: la musica trap.

 Ku ku ku ku ku hu. Non mi piace questa tipa. Nah nah nah nah nah nah nah. Voglio la tipa del tipo ku ku ku ku ku ku ku ku. Si, l’ho già lasciata in cinta. Ahiahiahiahiahiahiahi.

Nel secondo passaggio di questo capolavoro della musica italiana “Si,l’ho già lasciata in cinta” si palesa un tentativo di connessioni sinaptiche, un apparente collegamento metaforico fra l’uomo e la donna, fra l’io e il mondo. Questo mi ha fatto riflettere. Nel morbo trap si va incontro a una riduzione complessiva dell’efficienza delle funzioni del cervello e degli aspetti affettivi che evolvono verso l’apatia.

La demenza è diagnosticata quando sono presenti deficit di ragionamento e comprensione, memoria, cognizioni spaziale e modificazioni di umore e personalità. Compare soprattutto l’afasia, ovvero il deterioramento delle abilità linguistiche

…kukukukuku.

I malati possono avere difficoltà ad esprimersi e comprendere gli altri. Nei primi stadi il sistema limbico, quella parte del cervello che controlla le emozioni, perde efficienza. Il morbo trappiano può colpire anche adulti giovani e in questi frangenti si compone di cause di tipo genetico. Per la prolungata demenza della vita media dell’essere umano, il morbo trappiano sarà destinato ad aumentare progressivamente.

Rawr, rawr, rawr, rawr,rawr, rawr, rawr.

Il morbo trapp è una malattia che non dobbiamo sottovalutare. Faccio un appello a tutti quelli che hanno delle persone a cui tengono… L’indifferenza uccide, l’apatia non ci piegherà mai, quindi battetevi per la dignità umana. Siamo protagonisti della nostra vita e non spettatori di un mondo che ci vuole schiavi”.

Grazie dottore, adesso so cosa fare. Questa è Spartaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!

Share7
7 Condivisioni
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Ancora nessun voto)
Loading...
Share7
7 Condivisioni

Archiviato in Musica, Teatro e Social 4 Comments

« “L’uomo che visse nel futuro”: un capolavoro di genere senza tempo
L’ultimo Yotobi(’18-19): l’originalità già sul viale del tramonto? »

Comments

  1. Vegeth65 says

    2019-07-05 at 4:45 PM

    A me la trap fa schifo e di cantanti italiani vecchi e nuovi, non me ne garba uno

    Rispondi
    • Kaghemusa Riddle Noir says

      2019-07-05 at 5:13 PM

      E cosa ascolti?

      Rispondi
      • Vegeth65 says

        2019-07-05 at 10:20 PM

        I queen, i genesis, pink floyd, led zeppelin ecc ecc

        Rispondi
        • Kaghemusa Riddle Noir says

          2019-07-06 at 8:14 AM

          Non male! 😉

          Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli in evidenza

Paprika: sognando un sogno (Satoshi Kon) (2006)

“Luglio 2020”: Cursed, Sotto il sole di Riccione, Gli infedeli, Nessuno sa che sono qui, The old guard, Enter the void,The end?

Tredici 4 stagione: credici pure, tanto fa schifo uguale

Personaggi

Spyke il cacciatore

Spyke il cacciatore

Faccio SPOILER perché parlo di quello che più mi aggrada, quando e come mi aggrada. NON LO SPECIFICHERO' nel titolo dell'articolo! Uomo avvisato, mezzo salvato!

Seguimi sui social

  • Email
  • Facebook

Cerca sul sito

Copyright © 2023 · Le Follie di Spyke · Privacy Policy · Cookie Policy