(R.LETTERMAN)
Mettiamoci d’accordo: è un film per i giovanissimi o per i fan di vecchia data?
Sicuramente piace ai ‘2000 che da bravi adolescenti si bevono qualunque cosa, tipo Dragon Ball Super, Broli. Non è che noi della generazione ’90 fossimo molto diversi. D’accordo, a loro va bene. Ma quelli che sono cresciuti con Pokemon Blu, Rosso e Giallo e bestemmiavano quando nelle grotte affrontavano 987429592 zubat perché non avevamo un repellente? O anche quelli della seconda generazione?
Noi siamo soddisfatti?
Personalmente sono molto deluso per la superficialità e la pigrizia di un progetto che poteva attingere da vent’anni di storie, intrecci con oltre 700 pokemon all’attivo. Invece cosa mi trovo davanti…la solita minestrina mezza cinecomic marvel, mezza commedia degli equivoci con i classici 5 stereotipi di sta grandissima ciolla.
NO, da un film sui pokemon mi aspetto le mazzate, le mt potenti delle terze evoluzioni(terremoto, idropompa, tuono, psichico, ipnosi, megassorbimento, tossina, abisso..). Me ne sbatto le palle che è tratto da un videogioco del 2018, che non ho giocato. Mi pulisco i testicoli per i riferimenti, gli easter egg e tutte quelle cazzate dei citazionisti.
Io esigo “la ciccia”; gli scontri, il clima spensierato dei videogiochi e non voglio il drammone con il protagonista (un Justice Smith incapace attorialmente) sempre con sta faccia da morto. Basta creare protagonisti giovani che soffrono per la morte di genitori…non ne posso più!!! Dateci qualcosa di nuovo, di diverso.
So cosa state ribattendo: la CGI è fantastica. Si, ma anche in quel caso la sprecano. Con degli scontri ben coreografati il tutto avrebbe portato ad un intrattenimento straordinario, invece ho sbadigliato (di noia e non per il sonno) per almeno cinque volte! Riguardo i pregi voglio lodare Kathryn Newton nel ruolo della giornalista Lucy.
E’ stata brava, l’unico raggio di sole che scacciava la noia. Per lei un ruolo frizzante e divertente, io la ricordo negli episodi di “Supernatural” dove l’ho sempre apprezzata. Bravo anche Ryan Reynolds nella comparsata che fa. Voglio chiudere su dei dettagli spoiler, relativamente, perché su una trama ridicola come questa non ce ne sarebbero.
SPOILER,SPOILER.SPOILER.SPOILER.SPOILER.SPOILER,SPOILER.SPOILER,SPOILER.SPOILER.SPOILER
SPOILER,SPOILER,SPOILER,SPOILER.SPOILER,SPOILER,SPOILER,SPOILER,SPOILER.SPOILER
SPOILER,SPOILER,SPOILER,SPOILER,SPOILER,SPOILER,SPOILER.SPOILER.SPOILER
Mi spiegate come può una qualunque mossa di un Pikachu (neanche in evoluzione Raichu!) far male a Mewtwo? E’ impossibile anche se avesse usato la mt Tuono, anche perché suppongo siano di livelli molto diversi. Così come l’opposto: come fa Newtwo a non DISINTEGRARE il suo avversario? Misteri della scienza che si ripetono quando Mewtwo impianta nei pokemon la mente delle persone…facendone sparire però il corpo?
Sesesese, come no!
E ancora: quanto è utile il ruolo del figlio del villain e quello di Watanabe (che nel doppiaggio italiano si esprime sempre come un idiota con quel finto italiano-giapponese)??? Rispetto a loro, le carote marce che ho in frigo sono strumenti di seduzione sessuale.
Lascia un commento