Devo fare ammenda: sto copiando spudoratamente il format da Cinefrank. Siccome mi piace troppo l’idea e non voglio tirarmi indietro, vi invito a seguire il bravo Cinefrank su youtube (clicca) e sul suo blog (dai, dai). Ecco la mia classifica di tutti i 23 film delle prime 3 fasi del Marvel Cinematic Universe!!!
Alcuni potranno lamentarsi che i voti dei film non corrispondano a quelli delle recensioni. Potrebbero essere leggermente diversi perché, nonostante l’intenzione di rimanere più oggettivo possibile, per una volta vorrei parlare più di cuore.
23)Thor: the dark world 🙁 🙁 🙁 🙁 🙁
I film di Thor non sono i più belli dell’MCU e questo secondo capitolo è davvero poca roba: storia noiosa, presunti colpi di scena ed empatia dello spettatore davvero bassa.
Voto:4-
22)Iron Man 2 🙁 🙁 🙁 🙁
Un film senza capo né coda fatto sulla scia del successo della prima apparizione di Tony Stark sul grande schermo. La sceneggiatura è terrificante e il ruolo di Mickey Rourke è uno dei peggiori villain dell’MCU.
Voto:4
21)Ant Man and the wasp 🙁 🙁 🙁
Come scritto nella recensione, il film pecca di una sovrabbondanza di sottotrame che a metà ti fa perdere qualunque interesse, con al centro un eroe che di epico non ha nemmeno l’unghia dell’alluce.
Voto: 4.5
20)Black panther 🙁 🙁
Film sopravvalutato a dir poco. Nella mia recensione ho sottolineato come il film sia schiavo delle citazioni ai prodotti mainstream con una politicizzazione dominante. KIllmonger, interpretato da Micheal B Jordan, è uno dei migliori villain dell’MCU e nonostante questo “Black panther” è quart’ultimo. Fate voi.
Voto: 4.5
19)Thor Ragnarok 🙁
Il cambio repentino di registro fra prima parte e seconda è criminale. Waititi riesce a distruggere il bellissimo finale con una ironia Marvel che vuole acchiappare un pò tutti e fare bei soldoni.
Voto: 4.5
18)Ant Man
Nella recensione ho sottolineato come la prima parte, quella dell’introspezione psicologica, sia molto buona ma il resto è davvero mediocre, con un eroe formica che ti fa gasare come un’aranciata rimasta aperta da mesi.
Voto: 5
17)Capitan America e il primo vendicatore
Le intenzioni sono anche interessanti ma il montaggio distrugge il ritmo, accelerando dove si sarebbe dovuto approfondire. La trama è risolta all’osso ed un twist sarebbe stato gradito. Chris Evans non sa recitare e viene inquadrato nel 95% delle scene.
Voto:5
16)Guardiani della galassia, volume 1
L’ho recensito e so che questo film fa impazzire il mondo. Comprendo come la mano di James Gunn sulla profondità dei personaggi faccia saltare in piedi un pubblico che si beve qualunque boiata di cinecomic, ma la storia di questo “Guardiani della galassia” è veramente noiosa e la trama, che lo vogliate ammettere o meno, vince sempre sulle gag e gli effetti speciali.
Voto: 5+
15)Thor
E’ il miglior film su Thor. La regia di Kennet Branagh si fa sentire e rende godible una storia classica ma per certi versi noiosa. La pecca del film è il non farci vivere Asgard, ma Locki toglie la scena a tutti, Anthony Hopkins compreso.
Voto: 5 1/2
14)L’incredibile Hulk
Anche questo film, come il precedente, è odiato dai marvelisti per la sua componente poco cinefumettosa. Per queste ragioni non mi è mai dispiaciuto. Certo, hai i suoi difetti, come la CGI nel finale, ma Edward Norton, Tim Roth e Liv Tyler sono bellissimi insieme.
Voto:5/6
13)Avengers: infinity war
Se non fosse stato per la CGI e Thanos sarebbe stata una bella merda. Per farla breve potete cliccare qui con la mia recensione o se volete approfondire seguite quelle di Synergo su “cose dell’altro cinema”(qui/qua). Ascoltate la sua opinione ed avrete la mia, parola per parola.
Voto:6-
12)Spiderman: homecoming 🙂
Come ho scritto, il film è troppo semplice nel mettere al centro un Peter Parker davvero troppo infantile. A riscattarlo però ci sono gli adulti: Tony e l’avvoltoio, interpretati da due attori meravigliosi. Nel complesso il film è gradevole ma nulla di più.
Voto:6
11)Capitan America: civil war 🙂
Nella mia recensione ho sottolineato come il film abbia un innesco notevole (Cap versus Tony) per poi vanificare tutto nelle grandi mazzate. Il triello finale (Cap/Iron Man/Bucky) tocca le vette emotive dell’MCU ma risulta estraneo nel contesto edulcorato del film.
Voto:6+
10)Iron man 3 🙂
L’ho sempre trovato gradevole e non mi interessa se non rispetta i fumetti…chissene! La storia mi appassiona, gli attori sono bravi e il lato tecnico è sufficiente. Questo mi basta.
Voto: 6+
9)Captain Marvel 🙂
Chi mi segue sa che amo Brie Larson, l’ho detto nella recensione del film e nella mia top personaggi mcu. Ma il film? Ha un bel primo tempo che cerca di svincolarsi dal solito trito e ritrito cinecomic per perdersi completamente nel secondo, dove pagano le tasse delle “grandi mazzate”.
Voto: 6+
8)Doctor Strange 🙂 🙂
Il film è notevole sotto diversi punti di vista: la regia, la fotografia, la CGI e la recitazione. Anche la trama è interessante ma il villain è fra i peggiori mai visti, a livello di Iron Man 2. Il finale è pura genialità e questo mi fa ancora più incazzare perché avrebbero potuto scalare la vetta!
Voto: 6.5
7)Avengers: age of Ultron 🙂 🙂 🙂
Mi tocca ancora difendere le trame più bistrattate dai fan. Non capisco l’odio verso questo film: per una volta che si cerca di introdurre dell’approfondimento psicologico, rendendo fallaci i VOSTRI eroi, voi lo demolite…chi vi capisce, Marvel-fandom!
Voto: 6/7
6)Spiderman: far from home 🙂 🙂
Esattamente come “Thor Ragnarok”, la trama risulta bipolare; uno dei peggiori primi tempi dell”MCU (grazie mille Ned!), seguito da uno dei tre migliori secondi tempi mai creati dai Marvel Studios. Come ampiamente trattato nella mia recensione (proprio qui), Mistyrio riesce a riscattare l’infantilismo di un Peter Parker troppo ingenuo, colpendo così al cuore lo spettatore. Davvero gradevole il lato tecnico.
Voto: 7-
5)Iron Man 1 😉
E’ il capostipite, quello che ha spinto i Marvel studios a creare l’universo condiviso, in forma seriale. Il film è un cinecomic d’altri tempi, con una storia ben narrata e dove si dosa perfettamente azione ed introspezione. Oltrettutto in questo primo film abbiamo la migliore prova recitativa di Robert Downey Junior. Nell’MCU ovviamente.
Voto:7
4)Guardiani della galassia, volume 2 😉 😉
Si sarebbe giocato il primo posto se non ci fossero state le “grandi mazzate” del finale. Come detto nella recensione, fino ad un certo punto si era rasentata la perfezione, con un’atmosfera di surreale poesia sullo sfondo di questo eden. Narrazione splendida, quasi perfetta, poi arriva la tassa delle “grandi mazzate” e tutto torna al solito cinecomic di sto grandissimo c*zzo.
Voto:7+
3)Avengers: end game 😉 😉 😉
Non è una questione di box office, non mi importa nulla che sia il film sia il miglior incasso della storia, vedi sopra con Infinity War! Finalmente i Marvel Studios si prendono dei rischi, anche se non troppi, e osano con un primo tempo totalmente introspettivo che giustifica una seconda parte di “belle mazzate” ed emotività.
Ci sono delle chicche in diversi punti del film ed altrettantii clichè che non permettono ad “End game“ di entrare nelle prime due posizioni della mia classifica.
Voto: 7 1/2
2)Avengers 😉 😉 😉 😉
Come dice il buon Matioski, il primo Avengers non si batte. E’ la vetta del cinefumetto duro e puro in salsa Marvel, con un perfetto alternarsi fra emotività, scavo psicologico e azione in CGI. Non ci sono buchi di sceneggiatura, ripetizioni e tempi morti. E’ un film godibile per chiunque, anche per chi non abbia mai letto o visto nulla sui supereroei. Il solo difetto? Quella cazzo di tuta di Cap, “caramella gommosa di merda”…citazione di chi???
Voto: 8
1)Captain America: the winter soldier 😉 😉 😉 😉 😉
Esattamente come “Batman begins” non è un cinecomic, sfrutta i personaggi e le situazioni per essere qualcos’altro. Teoricamente il vincitore sarebbe “Avengers” perché faccio fatica a considerare “Winter soldier” adatto a questa classifica ma è pur sempre un prodotto dei Marvel Studios inserito nelle 3 fasi.
Nei fatti, “Winter soldier” è uno spy dalle tinte noir e come film a se stante meriterebbe un 7 e mezzo ma come Cinecomic vola ancora più in alto. Bucky è strepitoso, sia nel personaggio che nella recitazione, mentre anche Chris Evans da la migliore interpretazione della sua carriera. A condire c’è la fregna di Scarlett “tette d’oro”.
Voto:8 1/2
Lascia un commento